• Domande Frequenti
  • Richiesta informazioni
  • Fascicolo Sanitario Elettronico RER
Linea diretta (+39) 0541 930271
HealthFlex
×
  • Is.M.A.C.
    • Storia, Qualità e Mission
    • Il nostro staff
    • Lavora con noi
  • Laboratorio
    • Laboratorio di Analisi Chimico – Cliniche
    • Laboratorio di Microbiologia, Alimentare e Ambientale
    • Laboratorio di Tossicologia, Chimica degli Alimenti e Ambientale
    • Check Up Is.M.A.C.
    • Test COVID 19
  • Poliambulatorio
  • Medicina del lavoro
  • News
  • Contatti
  • Referti
    • Rapporti di Prova
      Ambientali/Alimentari
    • Referti clinici pazienti
    • Referti MMG e Soggetti Terzi
Dott. Alberto Ravaioli

Dott. Alberto Ravaioli

Specialista in Oncologia Generale

Specialista in Oncologia Generale, Igiene e Medicina Preventiva, Ematologia. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’ Università di Bologna nel 1970 ha conseguito le specialità di Oncologia Generale presso l’Università di Modena, Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università di Ferrara e di Ematologia presso l’Università di Bologna.

La formazione come Oncologo nei settori della Prevenzione delle Neoplasie e della Diagnosi e Cura dei Tumori si e’ svolta presso l’Oncologia di Forli’ all’Ospedale Morgagni-Pierantoni dove ha svolto le funzioni di Specialista in Oncologia dall’anno 1971 al 1989. Ha vinto il Concorso di Primario Oncologo presso l’Ospedale Infermi di Rimini dove ha esercitato tale ruolo dal Giugno 1989 al Novembre 2012 , contribuendo a creare, a sviluppare fino a completa realizzazione le Oncologie dell’Ospedale di Rimini e Cattolica.

Ha dato un contributo importante alla nascita e alla realizzazione della Radioterapia presso l’Ospedale di Rimini e alle reti di collaborazione con le discipline Mediche e Chirurgiche. Durante il training formativo ha frequentato l’Istituto Memorial Sloan Kettering di New York per alcuni mesi nel 1980, l’Istituto Nazionale Tumori di Milano, l’Onco-ematologia di Pesaro e l’Istituto MD Anderson di Houston per apprendere le tecniche relative al trapianto di midollo autologo.

E’ membro di numerose Società Scientifichee tra cui le Società Italiana e Europea di oncologia ( AIOM e ESMO ), e la Società Statunitense di oncologia ( ASCO ). E’ membro di un Gruppo Internazionale per lo studio, la diagnosi e la terapia del tumore della mammella ( IBCSG ). E’ autore di oltre 155 pubblicazioni scientifiche su riviste qualificate oltre che di capitoli di libri. Ha recentemente pubblicato il Manuale di Oncologia per la formazione del personale in Oncologia

Poliambulatorio Is.M.A.C.

(+39) 0541 930271

info@ismac.info

Via S. Antonio, 1 (angolo via Mazzini, 45) - 47043 Gatteo (FC)

Latest News

  • Orari Agosto 2022 Lug 8

    Dall’8 al 19 Agosto 2022 il Laboratorio Is.M.A.C. osserverà i...

  • Comunicazione di servizio dal 12 Luglio 2022 Lug 5

    Is.M.A.C. INFORMA LA GENTILE UTENZA CHE DALLE ORE 18:00 DEL...

  • NOVITA’ Is.M.A.C. APRILE 2022 – SENOLOGIA Apr 8

    SENOLOGIA Dott. Lorenzo Menghini Medico Chirurgo specializzato in Oncologia 38...

Autorizzazione Sanitaria n° 257 del 14 gennaio 2008
Direttore Sanitario Dott. Vincenzo Musumeci - Specialista in Urologia
Direttore del Laboratorio Dott. Roberto Ballardini - Chimico laureato in Chimica Industriale
R.E.A. n. 161430 - Partita IVA 00 660 580 408
Codice Fiscale e n° Iscrizione Registro Imprese di Forlì-Cesena 00 660 580 408
privacy policy
cookie policy